La possibilità di acquistare libri è riservata ai soli Soci di AMICA Per associarsi basta compilare la scheda online e versare la quota annuale. Per maggiori informazioni contattaci.

F. R. Orlando, “Sensibilità Chimica Multipla: dal consenso scientifico al riconoscimento politico. Vent’anni di lotte per la difesa dell’ambiente per i diritti dei più fragili”, un libro che fa il punto sulle strategie tentate in oltre vent’anni per il riconoscimento di questa malattia e che approfondisce il ruolo del conflitto di interessi nella negazione di questa epidemia mondiale. 20 Euro.

F. R. Orlando e F. Marinelli, “Wireless 2. Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G”, LEF 2025, NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA. 25 Euro

“Campi elettromagnetici e salute”, atti del convegno internazionale del 15-16 giugno 2024 in occasione della Giornata Mondiale sull’Ipersensibilità Elettromagnetica. 20 Euro Interventi di:
Dott.ssa Annunziata Patrizia Difonte, Medico Specializzata in Medicina del Lavoro, Ferno (VA) (in diretta), “Riconoscimento di invalidità per le malattie ambientali”
Prof. Stella Conte, Docente di Psicologia all’Università di Cagliari
“Una possibile correlazione tra Fibromialgia ed Elettrosensibilità” (IT)
Dott. Antonio Maria Pasciuto, Medico esperto di medicina ambientale, Presidente di ASSIMAS, membro di EUROPAEM
“Linee Guida di EUROPAEM sui Campi Elettromagnetici (2016) per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dei danni e dei
sintomi correlati a campi elettromagnetici”
Michael Bevington, Chair of Trustees, Electrosensitivity UK,
London “La prova dell’Elettrosensibilità oltre ogni
ragionevole dubbio”
Prof. Dominique Belpomme, University Decartes, ARTAC, Paris
“EHS e MCS: due facce della stessa medaglia?”
Dott. Federico Avesani, Odontoiatra, Medico ASSIMAS, Verona
“La bonifica odontoiatrica da metalli pesanti per il ripristino dell’omeostasi nei pazienticon MCS ed EHS”
Dott. Ottaviano Tapparo, Monaco di Baviera
“La bonifica odontoiatrica da metalli pesanti per il ripristino dell’omeostasi nei pazienticon MCS ed EHS”
Dott. Vincenzo Di Spazio Medico di Bolzano
“La speleoterapia e la Terapia delle Cascate(Ionized Waterfall Aerosol Therapy) nellaprofilassi secondaria di MCS e EHS”
Ashok Gupta, Fondatore e CEO del Programma Gupta
Il ruolo della rieducazione dell’Amigdala nelle Sindrome da Ipersensibilità del Sistema Nervoso Centrale
Francesca Romana Orlando, giornalista esperta di divulgazione scientifica e Vice Presidente di AMICA aps
La riduzione dei fattori di rischio come strategia per la salute di tutti
Dott. Fiorenzo Marinelli, già ricercatore del CNR di Bologna, esperto di misurazioni ambientali
“Monitoraggio ambientale per i pazienti con Elettrosensibilità”
Mona Nilsson, Director and researcher, Swedish Radiation Protection Foundation
“Ripetitori 5G causano sintomi della sindrome da microonde in persone sane, compresi bambini. Risultati dei primi studi sugli effetti sulla salute in contesti di reale esposizione al 5G”
Dr. Marjukka Hagström, LL.M., M.Soc.Sc. Ricercatrice Senior della Fondazione Finlandese per l’Elettrosensibilità
“Elettrosensibilità in Finlandia: sintomi, fonti percepite e trattamenti, uno studio tramite questionario”
Prof. Tarmo Koppel, “Principi per nuovi limiti di sicurezza per la radiofrequenza”
Paul Héroux, Professore di Tossicologia ed Effetti Sanitari della Radiazione Elettromagnetica, Facoltà di Medicina, McGill University, Montreal, Canada
“Critiche alle linee guida della FCC e dell’ICNIRP e necessità di nuovi limiti di sicurezza RF soprattutto per il 5G”
Dott. Livio Giuliani, Matematico, già Dirigente di Ricerca ISPESL/INAIL, già portavoce ICEMS
“Aumento dei limiti di esposizione: il tradimento del principio di precauzione”

AA. VV. “Tutela legale della salute e dell’ambiente dal rischio elettromagnetico” con interviste ad avvocati, consulenti legali e tecnici esperti di elettrosmog per imparare a fermare l’installazione di nuove antenne. 20 Euro


“Il ruolo dell’alimentazione nelle malattie croniche multifattoriali”. Il libro rappresenta gli atti del convegno di AMICA che si è tenuto il 9 marzo 2024, a cui si sono aggiunti altri contributi di nutrizionisti e un report finale dell’approccio nutrizionale (dieta di rotazione) che era in uso alla clinica di Medicina Ambientale del Dott. William J. Rea a Dallas. Si parla di dieta chetogenica, dieta Fodmap, IBS, Fibromialgia, digiunoterapia, intolleranze alimentari, problemi con i solfiti e con i legumi, dieta di rotazione, ecc. 20 Euro
Interventi di
Dott. Franco Capuani, Medico docente di omeopatia e omotossicologia
Dott. Emanuele De Giorgi, Biologo nutrizionista,
Dott.ssa Katia Ferrigno, Biologa nutrizionista
Dott.ssa Sebastiana Pappalardo, Biologa genetista, Laboratorio BioGen
Dott.ssa Viviana Mastropietro, Nutrizionista
Dott. Massimo Melelli Roia, Studio di Medicina Naturale
Dott.ssa Maria Stella Cacciola, Biologa nutrizionista
Dott. Salvatore Simeone, Direttore del Centro Medico Francois Broussais
Dott.ssa Francesca Romana Orlando, Giornalista esperta di divulgazione scientifica, Vice Presidente di AMICA


Prof. Dominique Belpomme
Prof. Filippo Brighina
Dott.ssa Maria Stella Cacciola
Dott. Andrea Cormano
Dott.ssa Annunziata Patrizia Difonte
Dott. Ashok Gupta
Dott. Alberto Migliore
Dott. Mario Monaco
Dott.ssa Jean Monroe
Dott. Peter Ohnsorge
Dott. Salvatore Simeone
Prof. Umberto Tirelli




Interventi di:
Dott. Vincenzo Di Spazio
Dott. Volfango Perotti
Dott. Raimondo Pische
Dott. Antonio Maria Pasciuto
Dott.ssa Maria Grazia Bruccheri
Dott. Andrea Cormano
Dott. Ottaviano Tapparo
Dott. Ugo Di Mase
Prof. Umberto Tirelli


Foto di Melk Hagelslag da Pixabay